Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News / news eventi

news eventi

ultima modifica 12/04/2024 11:17

"Artisti in biblioteca" Alla scoperta di Galastena

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 18/04/2024 alle 09:40
al 19/04/2024 alle 00:10
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Voci per Nievo. La cultura letteraria del Risorgimento

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 15/03/2024 alle 15:00
al 29/03/2024 alle 23:55
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il 21 marzo, in Meeting Room, si terrà la giornata centrale del convegno internazionale “Voci per Nievo. La cultura letteraria del Risorgimento” organizzato a Padova dal Prof. Attilio Motta tra il 20 e il 22 marzo nell’ambito del Progetto PRIN “Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi e riscritture (1850-1870). Il convegno, che vede la partecipazione di più di 20 relatori, è curato dal Prof. Attilio Motta, Professore Associato di Letteratura italiana presso il DISSL.
Per l’occasione sono previste due mostre bibliografiche parallele.
La prima, presso la galleria del DISLL dal 21 al 26 marzo, è costituita da manoscritti e testi dell’autore provenienti dalla Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo di Roma, oltre a quattro lettere manoscritte dell’ASV (Archivio Scrittori Veneti) Cesare De Michelis e materiali dell’Archivio di Ateneo, tra cui l’autografo de “I beffeggiatori”.
La mostra sarà inaugurata alle 17:30 e sarà seguita alle 18:30 da “Parole – Maino legge Nievo”, letture, musiche e immagini sulla Padova di Ippolito con voce di Francesco Maino, musiche di Tommaso Mantelli, a cura di Veronica Baldassa e Attilio Motta.
La seconda mostra bibliografica, organizzata dalla Biblioteca Beato Pellegrino nella bacheca E0 dal 18 al 29 marzo, presenta materiali della stessa biblioteca relativi alla figura e all’opera di Ippolito Nievo. La collezione è inoltre sfogliabile in Galileo Discovery



Autrici-traduttrici intorno al 1800

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 06/03/2024 alle 17:15
al 17/03/2024 alle 23:55
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

150 HUGO VON HOFMANNSTHAL

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 14/02/2024 alle 14:45
al 25/02/2024 alle 23:45
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal
La Biblioteca celebra l'anniversario dei 150 della nascita del grande poeta austriaco Hugo von Hofmannsthal (Vienna, 1º febbraio 1874 – Vienna, 15 luglio 1929) con una mostra bibliografica a lui dedicata.
In esposizione si trovano, da sfogliare, le maggiori edizioni della sua opera: dalle liriche giovanili ai grandi drammi della maturità, passando per la scrittura di racconti, libretti d'opera, saggi e aforismi.



Varianti Digitali

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 12/02/2024 alle 09:00
al 17/02/2024 alle 23:25
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

La Biblioteca Beato Pellegrino, in occasione della Giornata seminariale DISLL “Varianti digitali: metodi, proposte, cantieri”, che si terrà il 13/02/2024 presso la Meeting room del Complesso Beato Pellegrino,  e in collaborazione con la Dr.ssa Giorgia Gallucci e il Prof. Alessandro Metlica, propone ai suoi utenti alcuni volumi per approfondire lo studio delle Digital Humanities.

Sarà possibile sfogliare i libri o scansionare il Qr Code per scoprire la disponibilità dei volumi, sfogliarli digitalmente e scoprire ulteriori dettagli sui titoli proposti.