Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News / news eventi

news eventi

ultima modifica 12/04/2024 11:17

150 MANZONI

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 22/05/2023 alle 08:15
al 25/05/2023 alle 23:15
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

In occasione del 150° anniversario della morte dello scrittore Alessandro Manzoni (22 maggio 2023), biblioteca organizza una mostra bibliografica per celebrarlo.

Per l'occasione la  biblioteca aderisce anche all'iniziativa del  Maggio dei Libri

Herbaria

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 18/05/2023 alle 00:00
al 19/05/2023 alle 11:00
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

In occasione del Convengno dottorale "Herbaria. La varietà vegetale in letteratura, linguistica e filologia" che si terrà il 18 e il 19 maggio, la biblioteca partecipa con alcune iniziative.

Nella giornata del 18 maggio il convegno sarà ospitato nella Meeting Room della biblioteca dove verrà allestita una mostra bibliografica con erbari provenienti dalla Biblioteca dell'Orto Botanico.
Nella stessa giornata è prevista una visita guidata sulla storia del complesso Beato Pellegrino  che si concluderà nella Sala Rari della biblioteca con un'esposizione di libri antichi corredata da proiezioni di immagini tratte dal Repository istituzionale  Phaidra.
Posti limitati, prenotazioni su Eventbrite riservate ai partecipanti al Convegno.






Memories of the Shoah

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 11/05/2023 alle 08:00
al 12/05/2023 alle 23:00
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il giorno 11 maggio, la meeting room della biblioteca ospiterà una delle giornate di studio per la conferenza internazionale:
"Le forme della memoria. Forme narrative e discorsi culturali nell’Europa centro-orientale, sud- orientale ed orientale."
organizzata dalla cattedra di Lingua e letteratura Ceca del DSLCC di Ca' Foscari Università di Venezia) in collaborazione con il  seminario permanente Uz. La Shoah e l'Europa Centro Orientale, del DISLL dell'Università di Padova.

Festival dello sviluppo sostenibile

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 08/05/2023 alle 00:15
al 24/05/2023 alle 23:15
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Anche la biblioteca partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile  dall'8 al 24 maggio con:

Mostra Bibliografica


  Una mostra di volumi da sfogliare e prendere in prestito  accompagnata da un video sul tema "Agenda 2023 e biblioteche".

VISIT@BEATO

Venerdì 12 maggio dalle 10:30 alle 11:30
La biblioteca propone anche percorso guidato, in collaborazione con i servizi tecnici,  nella strutture innovative ed ecosostenibili del Complesso Beato Pellegrino.
Evento su prenotazione





AVVICINAMENTI

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 09/05/2023 alle 09:50
al 22/05/2023 alle 23:50
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

In occasione del Festival AVVICINAMENTI  la Biblioteca è coinvolta in una serie di iniziative

IN /CHIOSTRO


Per la serie di incontri con gli autori IN/CHIOSTRO, il chiostro del Complesso Beato Pellegrino incontra le migliori voci della poesia e della prosa contemporanea e diventa spazio attivo e plurale di idee, voci, scritture.
Proprio nel chiostro degli Incurabili, dove si terrano gli incontri, la biblioteca ha organizzato un'esposizione bibliografica dedicata agli autori e ai volumi che ne saranno protagonisti.

Lunedì 8 maggio 18.30  Luca Zuliani, Francesco Roncen e Tiziano Segalina discutono con Umberto Fiori

Martedì 9 maggio 18.30:  Andrea Afribo, Sara Moccia e Tiziano Segalina discutono con Milo De Angelis

Giovedì 11 maggio 18:30:  Andrea Afribo, Sara Moccia e Tiziano Segalina discutono con Cristina Alziati e Stefano Dal Bianco

Venerdì 19 Maggio 18:00:  Franco Tomasi e Matteo Giancotti dialogano con Francesco Targhetta

VISIT@BEATO

Venerdì 19 maggio ore 16:00 Complesso Beato Pellegrino

La biblioteca propone un percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino. Breve visita e letture brani dedicate agli/alle ospiti del Centro Servizi e del Pensionato Piaggi AltaVita-IRA (zona Piazza Mazzini).

A seguire verranno proposte delle letture di brani in Biblioteca a cura di Carla Trivellato e Antonio Voltolina.

(Evento a  cura di Fiona Dalziel)
Carla

Incontri con Autori : Poesia africana sul calar della sera

La Meeting Room della Biblioteca Beato Pellegrino - Università di Padova ospita un incontro con la scrittrice della Guinea Bissau Odete Costa Semedo. Temi della presentazione sono la Guinea Bissau in relazione alla condizione femminile e alla letteratura. Lettura di alcune delle sue poesie in portoghese e creolo e canti del suo Paese. Per questa occasione, la biblioteca espone alcuni titoli della sua sempre più ricca collezione di studi sulle letterature africane di espressione portoghese