Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News / news eventi

news eventi

ultima modifica 12/04/2024 11:17

Tra le pagine di.... Italo Calvino

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 13/12/2023 alle 11:05
al 21/12/2023 alle 00:05
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il giorno 21 Dicembre alle ore 15 presso l'Aula 13 del Complesso Beato Pellegrino la biblioteca presenta una lettura di brani scelti  di Italo Calvino con le voci  di Carla Trivellato e Antonio Voltolina, accompagnati dall'organetto di Flavia Ferretti.
Interverrà con un commento critico il prof. Emanuele Zinato.
Tecnico video dell'evento: Giulio Scremin



Natália Correia 100

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 04/12/2023 alle 11:15
al 21/12/2023 alle 23:55
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Per celebrare il centario della nascita di Natália Correia ( 1923-2023)  la biblioteca ha allestito una mostra bibliografica di fronte allo scalone centrale.

Posto occupato in biblioteca

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 29/11/2023 alle 14:35
al 31/12/2024 alle 14:35
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Da oggi, in biblioteca, i posti 94 (E0), 294 (O0), 249 (I2) e 365 (O2) saranno  occupati per Giulia Cecchettin e tutte  le vittime di violenza.

Posto occupato

Tra le fiabe di Italo Calvino

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando 22/11/2023
dalle 01:15 alle 23:15
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 Anche la Biblioteca Beato Pellegrino ha partecipato a Science4All Educational proponendo"Tra le fiabe di Italo Calvino" , due incontri,  di circa un'ora ciascuno, dedicati agli alunni della classe  V° della scuola primaria, nei quali Carla Trivellato e Antonio Voltolina hanno presentato delle letture animate di alcune fiabe di Italo Calvino.

Booktrailer Premio Settembrini 2023

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 28/11/2023 alle 10:30
al 22/12/2023 alle 22:30
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il Book-trailer, al pari del tradizionale trailer cinematografico, è uno spot che promuove non un film ma un libro, che è stato letto e che si vuole invitare a leggere e condividere.

Per l’edizione del 2023 del Seminario per la promozione della lettura attraverso il booktrailer, a cura di Manlio Piva, docente di Didattica dell’audiovisivo e multimediale all’Università di Padova, 10 studenti e studentesse del corso di laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale (SSPM) dello stesso Ateneo, coadiuvati dalla Dr.ssa Diana Mantegazza e da Andrea Princivalli, creativo e videomaker, hanno prodotto 10 booktrailer ispirati alle opere di Italo Calvino, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita (15ottobre 1923).
I booktrailer sono stati presentati in anteprima alla finale del “Premio Settembrini” (16 novembre 2023), premio letterario dedicato alla produzione di racconti e novelle in lingua italiana e giunto quest’anno alla 60° edizione.
La biblioteca Beato Pellegrino affianca il progetto proponendo a tutti i suoi utenti i 10 booktrailer del progetto 2023.

Nello spazio dedicato della sala I2, sarà possibile accomodarsi, vedere i video e sfogliare i libri che li hanno ispirati e che fanno parte della collezione della biblioteca.

L’accesso alla sala I2 e ai video (durata totale: circa 9 min.) è possibile fino al 22 dicembre, negli orari di apertura della biblioteca.