Strumenti personali

Biblioteca Beato Pellegrino di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News / news eventi

news eventi

ultima modifica 12/04/2024 11:17

Per i cento anni di Aleksandar Tišma

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 05/02/2024 alle 12:05
al 16/02/2024 alle 23:55
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

In occasione del centenario della nascita di Aleksandar Tišma (Horgoš, 16 gennaio 1924 – Novi Sad, 16 febbraio 2003) la biblioteca ha allestito nella sala O2 una mostra bibliografica a lui dedicata.
La mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio.

Giornata della Memoria 2024

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 29/01/2024 alle 10:35
al 08/02/2024 alle 23:35
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal
Anche la biblioteca celebra la Giornata della Memoria con la proiezione di un video: immagini accompagnate dalla lettura di una riduzione di "Alta Tensione" da "Il fumo di Birkenau" di Liana Millu.
Voce narrante di Carla Trivellato e riduzione a cura di Antonio Voltolina.
Accanto alla proiezione trovate un'esposizione bibliografica sul tema, l'esposizione rimarrà fruibile fino al girono 8 febbraio

Fragole a squarciagola

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 21/01/2024 alle 00:00
al 22/05/2024 alle 23:55
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

22 MAGGIO

Mercoledì 22 Maggio dalle 16:00 alle 18:00 presso la Meeting Room si terrà l'ultimo incontro del ciclo , si parlerà di Premi letterari Internazionali e del  Progetto Caccia ai libri. L'incontro è gratutito e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

17 APRILE

Mercoledì 17 aprile dalle 16:00 alle 18:00 presso la Meeting Room si terrà il seminario "ABC delle Figure... Quali libri scegliere?" con l'autrice Paola Vassalli, curatrice studiosa del visivo ee esperta di educazione all'arte. L'incontro è gratutito e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20 MARZO

Mercoldì 20 Marzo dalle 16:00 alle 18:00, presso la Meeting Room, si terrà l'incontro con la professoressa Antonella Cagnolati dell'Università degli Studi di Foggia che presenterà il recente volume da lei curato "E la regina morì... Ricordando Angela Articoni".
A seguire : "Narrare la morte. Il dominio della Nera Signora nella Saga di Harry Potter". L’evento è gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.


21 FEBBRAIO
Mercoledì 21 febbraio dalle 16:00 alle 18:00, presso la Meeting Room, si terrà l'incontro di presentazione del volume “Attraversare l’ombra. Parlare ai bambini e ai ragazzi della malattia degli adulti”.
Interverranno le curatrici: Viviana Urban, bibliotecaria esperta in percorsi di letteratura per l’infanzia, Chiara Cipolat Mis e Nancy Michilin.
A seguire, il laboratorio interattivo “Tra telai, aghi e fili. Per condividere metafore”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

24 GENNAIO

Il giorno 24 gennaio si aprirà il ciclo di incontri "Fragole a squarciagola", organizzati dalla prof.ssa Marnie Campagnaro e dal suo  gruppo di ricerca, dedicati alla Letteratura per l'infanzia.
Il primo appuntamento della rassegna sarà  "Narratori dell'immaginario: teorie e pratiche" si terrà presso la Meeting Room della Biblioteca Beato Pellegrino  mercoledì 24 gennaio dalle 16:00 alle 18:00 e vedrà ospite il professor Marco Dallari.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

In ricordo di Alena Wildová Tosi

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando 09/01/2024
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal
Il 4 novembre 2023, all'età di 92 anni, è deceduta Alena Wildová Tosi, professore ordinario di letteratura ceca presso l’università di Roma “La Sapienza”.
Una parte della sua biblioteca personale specialistica è stata generosamente donata, qualche anno fa, alla nostra Università entrando a far parte della collezioni della Biblioteca Beato Pellegrino.

Abbiamo deciso di ricordarla con gratitudine attraverso una mostra bibliografica, situata nella bacheca a destra dello scalone in O0.

Centenario della nascita di Wisława Szymborska

ultima modifica 20/06/2024 12:05
Quando dal 19/12/2023 alle 11:20
al 21/01/2024 alle 11:20
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Per il Centenario della nascita di Wisława Szymborska (Kórnik 02 luglio 1923 – Cracovia 01 febbraio 2012) la biblioteca ha organizzato una mostra bibliografica al piano O2.

All'entrata della sala è possibile consultare lo storymap realizzato dal Sistema Museale di Ateneo assieme a FrameLab- Dipartimento Beni Culturali dell’Università di Bologna.