Strumenti personali

Biblioteca di Scienze Statistiche "Bernardo Colombo"
Polo di Scienze Sociali
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / MOSTRE VIRTUALI

Mostre virtuali

Bernardo Colombo. Tra scienza e umanità

Bernardo Colombo: tra scienza e umanità
Bernardo Colombo : tra scienza e umanità

Nel 2016 la Biblioteca di Scienze Statistiche è stata intitolata al Prof. Bernardo Colombo, statistico di fama internazionale, tra i padri fondatori della Facoltà di Scienze Statistiche. Il Sistema Bibliotecario d'Ateneo vuole ora ricordare e valorizzare in una mostra virtuale la sua figura di maestro di scienza e di vita.

La mostra ripercorre le tappe legate alla vita professionale di Colombo come studioso, come docente, ma soprattutto intende evidenziare gli aspetti legati alla quotidianità dell'uomo. L'ultima sezione in particolare raccoglie le testimonianze di quanti lo hanno conosciuto come maestro, amico, padre e sottolinea la grande capacità di ascolto dimostrata in ogni occasione.

Il complesso di Santa Caterina

Il complesso di Santa Caterina
Il complesso di Santa Caterina. Da monastero a sede universitaria.
Uno scrigno di storia, arte e cultura

La mostra virtuale mira a ripercorrere e presentare le vicende storico-artistiche del complesso di Santa Caterina, sede del Dipartimento e della Biblioteca di Scienze Statistiche. Il focus sulla struttura sarà accompagnato da una panoramica più ampia sull’area in cui il complesso di Santa Caterina fu edificato, a sud est del centro cittadino, un contesto urbano dai caratteri fortemente definiti i cui primi insediamenti rimontano all’età paleoveneta e romana.

La mostra intende portare a conoscenza del pubblico le varie tappe di vita dell'edificio conventuale, dei suoi spazi e delle opere d’arte ancora presenti al suo interno, attraverso documenti conservati negli archivi e nelle biblioteche della città, e, per i tempi più recenti, fotografie e testimonianze di coloro che hanno vissuto tra le sue mura. In questo percorso virtuale, un nucleo importante è quello relativo alla chiesa di Santa Caterina, ancor oggi punto di riferimento dell’università e delle solenni cerimonie del corpus accademico.

Se ne ricava così una valorizzazione dell'intera area, a beneficio della cittadinanza e di quanti vorranno approfondire la storia di una parte di Padova nel corso dei secoli.

Lunedì - Venerdì 9.00 - 18.00

Giorni di chiusura dell'Ateneo

Bernardo Colombo: tra scienza e umanità

Il complesso di Santa Caterina