Le vostre osservazioni e le risposte della Biblioteca 2014
PROLUNGAMENTO DELL'ORARIO DI APERTURA - APERTURA SERALE, NOTTURNA
Dal 1° di ottobre l'orario di apertura è stato prolungato: siamo aperti con orario continuato dalle 8.00 alle 18.15 per piu' di 50 ore settimanali.
Se avete necessità di fermarvi dopo la chiusura, ricordiamo che le aule studio del Dipartimento sono aperte fino 18.50 e che l’Emeroteca Cà Borin (via Del Santo, n. 22) è aperta fino alle 22.45 dal lunedì al venerdì, oltre alle intere giornate di sabato e domenica.
TAVOLI E SEDIE NELLE SALE
Richiesta di riservare posti per gli studenti di Statistica: non è possibile accogliere questa richiesta, poichè anche gli studenti di altre Scuole hanno diritto a frequentare la nostra Biblioteca, come voi siete liberi di frequentare le loro. I servizi delle biblioteche sono finanziati, in parte, con le tasse di tutti.
Inoltre, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, non si possono aggiungere altri tavoli o sedie (Testo unico sulla sicurezza e sul lavoro, TUSL- Ministero del Lavoro e delle politiche sociali).
Per tutelare la salute e la sicurezza di chi frequenta la Biblioteca oltre agli avvisi nelle varie sale e la tabella con i numeri di emergenza esposta all’entrata delle Biblioteca, nel sito trovate una pagina informativa e la mappa con le vie di fuga, le uscite di sicurezza e i punti di raccolta del Complesso Santa Caterina. La pagina è raggiungibile dal sito della Biblioteca La Biblioteca › Sicurezza in sede.
IL PERSONALE DELLA BIBLIOTECA
Quest'anno abbiamo ricevuto più note positive che negative...(tutti possiamo migliorare) nessuno è perfetto!
Cortesia e competenza: siete tutti invitati a riferire alla Direzione qualora si verifichino episodi di scortesia nei vostri confronti. Per migliorare confidiamo nei vostri suggerimenti.
Ci dispiace se talvolta disturbiamo quando passiamo per le sale. Purtroppo, alcuni uffici si trovano all’interno di esse e siamo costretti ad attraversarle per raggiungere il banco Informazioni (Front Office) o altri locali.
COLLEGAMENTO A PADOVA WiFi
Per problemi indipendenti dalla nostra volontà, al momento la Biblioteca puo' usufruire solo del WiFi del Dipartimento.
Ad oggi le 17 postazioni a vostra disposizione sono perfettamente accessibili tramite autenticazione.
Per evitare sospensioni ricordate che potete rinnovare da casa i vostri prestiti, se non ci sono prenotazioni di altri utenti.
E' attivo il servizio di avviso di scadenza del prestito via e-mail e il servizio di sollecito per la restituzione di prestiti scaduti via SMS.
Testi di esami possono essere richiesti anche alla Biblioteca Circolante dell’ESU, nata all’interno del programma regionale per il sostegno al diritto allo studio.
Da gennaio 2014 è attivo il prestito di libri per gli studenti lavoratori. Per informazioni Servizi › Prestito libri a studenti lavoratori.
COMUNICAZIONE
Anche per questa voce sono state piu' le note positive che negative.
Dal 1° di ottobre la Biblioteca ha un propria pagina Facebook che vi invitiamo a visitare.
La comunicazione è stata data, oltre che con cartelli cartacei in sede e attraverso il monitor, nel sito del Dipartimento, in fondo alla pagina della Biblioteca Digitale dell'Ateneo, durante la giornata delle Matricole.
Inoltre, la pagina è facilmente raggiungibile dal sito della biblioteca dal pulsante in basso a destra, a fianco di quello per accedere a Pinterest.
Le comunicazioni della biblioteca sono diffuse attraverso l'uso di tutti o parte dei canali sopradescritti.
(novembre 2014)